RIUSCITO
-
L'impatto ambientale della scansione intraorale 3D: una scelta sostenibile per l'odontoiatria
Mentre il mondo diventa sempre più consapevole della necessità di sostenibilità, le industrie di tutto il mondo cercano modi per ridurre il proprio impatto ambientale. Il campo dell’odontoiatria non fa eccezione. Gli studi odontoiatrici tradizionali, mentre...Per saperne di più -
Come utilizzare Launca DL-300 Wireless per scansionare l'ultimo molare
La scansione dell'ultimo molare, spesso un compito impegnativo a causa della sua posizione in bocca, può essere semplificata con la tecnica giusta. In questo blog forniremo una guida passo passo su come utilizzare in modo efficace Launca DL-300 Wireless...Per saperne di più -
L'importanza della precisione nelle scansioni dentali: come misurano gli scanner intraorali
Scansioni dentali accurate sono essenziali per creare piani di trattamento efficaci, garantire il comfort del paziente e fornire risultati ottimali. In questo blog esploreremo l'importanza dell'accuratezza nelle scansioni dentali e come la scansione intraorale...Per saperne di più -
Scanner intraorale Launca: il ruolo nell'odontoiatria preventiva
La gente dice sempre che prevenire è sempre meglio che curare. Con i progressi della tecnologia digitale, i professionisti del settore dentale sono sempre più dotati di strumenti che consentono loro di rilevare tempestivamente i problemi e prevenire comp...Per saperne di più -
Svelati interessanti aggiornamenti: miglioramenti nel software Launca DL-300
Siamo entusiasti di annunciare alcuni entusiasmanti aggiornamenti al software Launca DL-300, volti a elevare la tua esperienza di odontoiatria digitale a nuovi livelli. Con un impegno costante verso l'innovazione e la soddisfazione del cliente, il nostro team ha lavorato diligentemente per migliorare l'efficienza e introdurre nuove funzionalità...Per saperne di più -
L'ampia applicazione dello scanner intraorale Launca nel trattamento dentale
Negli ultimi anni, la tecnologia digitale ha rivoluzionato il campo dell’odontoiatria, portando a miglioramenti significativi nella cura del paziente, nella precisione diagnostica e nella pianificazione del trattamento. Un attore chiave in questa cifra...Per saperne di più -
Presentazione della piattaforma cloud Launca DL-300: semplifica il processo di condivisione dei file in ambito odontoiatrico
Nel frenetico campo dell’odontoiatria, una comunicazione efficace e una condivisione continua dei file sono fondamentali. Launca DL-300 Cloud Platform, offre una soluzione snella per l'invio di file e la ...Per saperne di più -
Come inviare file dallo scanner intraorale Launca al laboratorio
Con l’avvento degli scanner intraorali dentali 3D, il processo di creazione di impronte digitali è diventato più efficiente e accurato che mai. In questo blog ti spiegheremo come realizzare le cuciture...Per saperne di più -
La futura espansione degli scanner intraorali 3D nella formazione in odontoiatria
L’odontoiatria è una professione sanitaria progressiva e in continua crescita, che ha un futuro molto promettente. Nel prossimo futuro si prevede che gli scanner intraorali 3D saranno sempre più utilizzati nel campo odontoiatrico...Per saperne di più -
Sbloccare il potenziale: esplorazione delle ultime funzionalità del software Launca DL-300
Nella tecnologia dentale l’innovazione guida il progresso. Launca, un marchio leader nel settore dentale digitale, è costantemente pioniere di soluzioni avanzate per i professionisti dentali globali. Nella sua ultima versione, Lancia DL-300 così...Per saperne di più -
Odontoiatria confortevole: l'approccio a misura di paziente della scansione intraorale 3D
Nell’odontoiatria in continua evoluzione, i progressi tecnologici hanno offerto ai pazienti un’esperienza più confortevole e facile da usare. Una delle innovazioni più notevoli è l'integrazione della scansione intraorale 3D...Per saperne di più -
Esplorando l'impatto degli scanner intraorali sulla progettazione digitale del sorriso
Nel campo dell’odontoiatria in continua evoluzione, la tecnologia influenza continuamente l’approccio che i professionisti adottano nei confronti della diagnostica, della pianificazione del trattamento e della cura del paziente. Una partnership di grande impatto...Per saperne di più
